ReHand – Riabilitazione intelligente della mano
Introduzione
Ogni anno nel mondo oltre 7.500.000 di persone soffrono di una ridotta mobilità della mano a causa degli effetti di un Ictus (circa il 5% del budget dei SSN). Le strategie attuali sono insostenibili in termini di tempi e costi associati. L’invenzione ReHand permette di risolvere questo problema grazie all’adozione di una riabilitazione funzionale basata su un avanzato esoscheletro robotico.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda un sistema di trasmissione meccanica da un singolo motore alle diverse dita della mano. Il meccanismo separa la forza generata dal motore in quattro parti (una per ogni dito) e può lavorare sia in estensione (apertura della mano) o flessione (chiusura della mano). Il meccanismo può essere adattato per aiutare diverse tipologie di presa ed, in particolare è stato testato sulla presa media. Il principio può essere ulteriormente esteso per includere il pollice e/o altri distretti corporei. La struttura si adatta automaticamente alla taglia e alle prese naturali dell’utilizzatore senza imporre precise traiettorie di moto. L’uso di un singolo motore permette di costruire un dispositivo più leggero ed economico.
Possibili Applicazioni
- Riabilitazione Post-Ictus, Disturbi Neurologici, Controllo oggettivo dei risultati;
- Anziani (tecnologia assistiva);
- Ambienti rischiosi, esplorazione spaziale, subacquea etc.;
- Aumento della forza.
Vantaggi
- Leggero e Pratico;
- Sicurezza;
- Adattabilità alle diverse prese;
- Controllabilità e ripetitibilità dell’esercizio;
- Economico e scalabile.