Test per screening di routine da impiegare come analisi preliminare prima di sottoporre un soggetto, con sangue occulto fecale positivo, alla colonscopia.
Proprietario: Università Politecnica delle Marche
ilo@univpm.it
Grazie all’invenzione è possibile effettuare prove dinamiche di tensione e torsione con un apparato di tipo barra Hopkinson.
Dispositivo per adattare l’impedenza del corpo dello strumento all’ambiente esterno e selezionare il contenuto armonico dell’emissione sonora.
Terapia intra-articolare che grazie alla maggiore durata dell'effetto lubrificante, aumenta l'efficacia del trattamento ed agisce sulla genesi della patologia.
Soluzione che permette di ottenere la guarigione totale di ferite anche in caso di ulcere da traumi, diabete o derivanti da problemi vascolari.
Molecole lipofile innovative con attività antivirale, derivate dell’Epigallocatechina Gallato (EGCG), catechina di origine naturale.
Derivato in grado di interagire efficacemente con sistemi lipidici e di massimizzare l’effetto antiossidante nelle cellule.
Studio della funzione masticatoria, tramite test masticatorio di un chewingum, e relativa analisi via software.
Estratti ad alta capacità antiossidante per la prevenzione, il trattamento, e/o il controllo della progressione dei fibromi uterini.
Estrazione senza denaturare i principi attivi dei semi di melograno, da utilizzare nel trattamento dell'obesità e delle patologie associate.
Formulazioni naturali per creme solari, per migliorare la vitalità cellulare, favorire la guarigione delle ferite e aumentare la protezione.
Forno solare di tipo box in grado di ottimizzare la radiazione solare, richiudibile e di facile trasporto, grazie all’ingombro ridotto.
Dispositivo di triangolazione ottica integrato per la misura dei disallineamenti tra le superfici dei prodotti in fase di montaggio.
L' apparato riadatta quella della Split Hopkinson Pressure Bar per consentire la propagazione di onde meccaniche a bassa velocità.
Soluzione che, somministrata attraverso una iniezione nel tessuto da trattare, permette un rilascio graduale di nanoparticelle nel tessuto tumorale.
Molecola che agendo sulle popolazioni cellulari presenti nell'osso permette di prevenire la fragilità ossea ed il decadimento del muscolo scheletrico.
Malta autosensibile a base di cemento da sottoprodotti / rifiuti industriali come il char di gassificazione e fibre di carbonio riciclate.
Composto a basso impatto ambientale per il miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti confinati, grazie a proprietà disinquinanti.