Sistema adesivo per dipinti su tela, per ridurre il potere bagnante delle dispersioni acquose, prevenendo la loro penetrazione nella tela.
Proprietario: Università di Bologna
business.team@unibo.it
kto@unibo.it
Invenzione per analisi delle polveri rilasciate da semi conciati con fitofarmaci o microrganismi mediante sistemi ottici stereomicroscopi portatili.
Cuvette che consentono ai ricercatori di studiare i fenomeni cellulari nel tempo ed in tempo reale, mantenendo l’integrità del campione cellulare.
Il sistema Ultra Wide Band - RFID sviluppato consente la localizzazione e tracciamento preciso di oggetti equipaggiati con tag a basso costo.
Attrezzo ginnico, pensato per sviluppare in particolare la forza esplosiva (la forza rapida che viene espressa partendo da una condizione statica).
Batteria litio/ossigeno che combina l’alta densità di energia delle batterie litio/aria con la flessibilità delle batterie redox a flusso.
Innovativa metodica di campionamento e analisi di composti oppioidi/oppiacei in macchie miniaturizzate essiccate ottenute da fluidi biologici.
Metodo basato sui MicroRNA circolanti per la diagnosi delle miopatie infiammatorie attraverso un semplice esame del sangue.
Dispositivo in grado di generare corrente da un pannello polimerico o vetroso trasparente in nanostrutture di silicio luminescenti.
Lastra polimerica, che permette di convertire la luce ultravioletta in luce visibile sfruttata dal dispositivo per generare corrente elettrica.
Metodo/dispositivo in grado di ricreare le concentrazioni e i gradienti di ossigeno di concentrazioni di glucosio e di pH trovate in vivo.
Sistema integrato a livello meccanico, elettrico e funzionale delle componenti powertrain, per convertire motori tradizionali a motori elettrici.
Dispositivo di conversione dell'energia in grado di produrre energia sfruttando il movimento tra la struttura galleggiante colonna d'acqua interna.
L’invenzione consiste in un metodo e in un kit che permette la diagnosi del cancro del colon-retto (CRC) a partire da campioni di sangue.
Metodo per formulare una diagnosi ed identificare i casi in cui un paziente manifesta sintomi della sensibilità al glutine seppur non affetto da celiachia.
Metodo per identificare precocemente i carcinomi squamosi del cavo orale che permette di prevedere eventuali recidive e cattive prognosi.
Dispositivo di campionamento dell'aria per aiutare a identificare la presenza di agenti patogeni, come il virus SARS-CoV-2.
Protesi interna di ginocchio, che consente di replicare il moto relativo del femore e della tibia in modo rigorosamente guidato.