Substrato 3D universale con un gradiente modulabile di gas e sostanze nutritive per la coltura batterica e screening di agenti antimicrobici.
Proprietario: Università degli Studi di Pavia
lucia.marazzi@unipv.it
Resina foto-polimerizzabile non tossica adatta alla stampa 3D con tecnica stereolitografica ottenuta a partire da prodotti naturali biocompatibili.
Membrane in grado di promuovere la guarigione di lesioni cutanee ed essere caricate con agenti antimicrobici (come argento) o chemioterapici.
Piattaforma in fibra testurizzata per il rilascio controllato di farmaci per la gestione dell’essudato e promuovere la proliferazione cellulare.
Tecniche di terapia insulinica per i pazienti diabetici e in particolare a un metodo per controllare il rilascio di insulina nei pazienti diabetici.
Simulazione delle variazioni coronariche e/o per la valutazione del rischio di ischemia miocardica per anomalie coronariche congenite.
Invenzione che consente la produzione di modulatori a luce lenta con una migliorata efficienza di modulazione e ridotta dissipazione di energia.
Alternativa ai farmaci di prima linea per il trattamento della malattia, che mira ad aumentare la stabilità in vivo e ridurre le somministrazioni.
Studio quali-quantitativo delle caratteristiche superficiali, di tessuti vitali o ricostituiti, annessi cutanei, capelli, o ciglia.