Dispositivo che integra sia la funzione strutturale sia quella di distribuzione dei fluidi, liquidi o aeriformi, necessari per il funzionamento delle lavorazioni.
Proprietario: Università degli Studi di Genova
brevetti@unige.it
Composto innovativo che rende possibile la cura della malattia rara ereditaria indotta dalla mancanza del trasportatore della creatina.
Protesi vascolari biodegradabili di piccolo calibro costituite da polimeri e funzionalizzate con molecole bioattive, ottenute tramite elettrofilatura.
Sistema meccanico a cedevolezza selettiva incapsulato in un packaging adatto a navigare all’interno di un lume per la rimozione di tessuti o placche.
Accoppiamento vite-madrevite che consente di estendere senza alcun limite l'asse della macchina tramite l'accoppiamento di più basamenti.
Impianto che opera garantendo sia temperature di evaporazione del refrigerante più elevate che temperature di condensazione minori.
Dispositivo munito di membrana semipermeabile che evita contatti diretti tra aria e soluzione essiccante, consentendo scambi termici sensibili e latenti.
Microgrid ad isola per la gestione di tensioni, frequenza e stato di carica degli accumuli attraverso un'architettura distribuita e senza comunicazione.
Antitumorale che può essere usato nella cura del cancro interagendo come risorsa nel bloccaggio del metabolismo energetico delle cellule malate.
Dispositivo che permette l'ottimizzazione dei processi di lavorazione operando sia sulla riduzione del tempo-ciclo sia al costo del gripper di presa.
Controllo ausiliario per generatori eolici che consente di fornire supporto al sistema elettrico a fronte di repentini transitori di frequenza.
Invenzione che permette di utilizzare il chitosano come fattore di adesione per colture neuronali 2D per fabbricare modelli in vitro personalizzati.
Il Fluttering Energy Harvester for Autonomous Powering è concepito per estrarre energia da un fluido in moto e generare energia elettrica.
Giunto trave-colonna in acciaio, resistente a momento, per edifici a telaio sismo-resistenti. Il giunto è dissipativo, smontabile e privo di saldature.
Misurazione della sarcopenia nelle donne con carcinoma mammario valutando il muscolo pettorale in rizonanasa magnetica usando sequenze assiali FLASH T1.
Definizione di indicatori di prestazione e metodologie per gestire il trasporto tramite veicoli elettrici, sulla base di informazioni raccolte da moderni dispositivi.
Sistema di rendering stereoscopico tridimensionale di oggetti virtuali in uno scenario reale mediante uno schermo di visualizzazione.
Isolamento ed uso di progenitori di Natural Killer Cells con potenzialità terapeutiche nel controllo di Human cytomegalovirus.