Guaina compressiva per la cicatrizzazione patologica che mira a prevenire le complicanze attraverso una compressione adattabile alla diverse esigenze cliniche.
Proprietario: Università Campus Bio-Medico di Roma
cir@unicampus.it
Dispositivo per l’assunzione di insulina in grado di misurare l’angolo di iniezione, riconoscere il sito anatomico, e rilevare la dose.
Dispositivo che può analizzare il prodotto alimentare senza contaminazione ambientale e permette di ottenere le informazioni sull'aroma.
Procedimento innovativo per la preparazione di elettrodi funzionalizzati per la rilevazione di lipidi mediante voltammetria ciclica.
Sistema polso modulabile e personalizzabile studiato per essere applicato come modulo stand-alone, integrabile con diverse protesi di mano.
Modello matematico per il posizionamento di sensori in matrici per consentire a un polpastrello di analizzare la texture di una superficie.
Dispositivo per la raccolta dell'esalato le cui cartucce sono di gran lunga superiori alle sacche in termini di campionamento, conservazione e trasportabilità.
Sistema robotico per arti inferiori per applicazioni di riabilitazione del cammino su tapis roulant o di assistenza durante attività di vita quotidiana.
Sensore biorobotico in grado di percepire l'intensità ed il punto di contatto delle forze applicate, imitando il senso del tatto umano.
Ottenimento di una matrice rigenerativa biologica purificata, autologa ed istocompatibile, costituita prevalentemente da cellule staminali.
Dispositivo e metodologia per il campionamento e l’analisi della superficie oculare mediante citologia ad impressione.
Test del plasma umano per l'individuazione e la diagnosi precoce di pazienti affetti da adenocarcinoma pancreatico.