VibroFect: produzione di particelle per trasfezione genica ad elevata efficienza e bassa tossicità
Introduzione
VibroFect è una tecnologia innovativa per la preparazione di particelle per trasfezione in maniera riproducibile e controllata. La tecnologia VibroFect si basa sull’utilizzo di un dispositivo da banco che consente di mescolare, mediante moto oscillatorio ad alte frequenze, una provetta contenente molecole per trasfezione (es. polimeri cationici) e acidi nucleici con il conseguente ottenimento di particelle trasfettanti. La tecnologia ha attualmente un TRL 4.

Caratteristiche Tecniche
La tecnologia VibroFect consente di ottenere particelle per trasfezione altamente efficaci e atossiche, in maniera riproducibile e controllata. Il dispositivo utilizzato ad oggi è un prototipo costituito da un generatore di tensione connesso ad un attuatore meccanico, che trasforma la tensione in ingresso in movimento lungo l’asse verticale (asse z) di un albero di trasmissione. Lo spostamento (displacement) e la frequenza di oscillazione possono essere variati opportunamente. L’albero è stato dotato di un alloggiamento per provette da laboratorio, a cui trasmette in maniera solidale il moto verticale e consente il mescolamento controllato dei reagenti per trasfezione in essa contenuti.
Possibili Applicazioni
- Bio-farmaceutico e biotecnologico, il cui mercato è in continua espansione, con valore totale stimato di circa 850 M$ entro la fine del 2021 ed un tasso di crescita annuo composto stimato (CAGR) pari a 9,1% nel periodo 2016-2021.
Vantaggi
- Alta efficienza di trasfezione: 10-100 volte maggiore rispetto alle particelle ottenute con metodi di preparazione standard e paragonabile ai kit commerciali più performanti presenti sul mercato;
- Atossicità: tossicità trascurabile rispetto ai kit commerciali;
- Riproducibilità: riduzione della variabilità inter e intra-individuale rispetto ai metodi di preparazione standard.