Piattaforma modulare di vettori fagici per applicazioni sonodinamiche
Introduzione
L’invenzione si presta ad applicazioni di medicina personalizzata e ad applicazioni innovative e indirizzabili della terapia sonodinamica. Si tratta di una piattaforma basata su batteriofagi (cioè virus che infettano i batteri), modificati per colpire e uccidere selettivamente specifici tipi cellulari di interesse medico, veterinario, microbiologico, industriale, ambientale.

Caratteristiche Tecniche
I batteriofagi (fagi) sono virus onnipresenti che infettano i batteri ma sono inattivi contro le cellule eucariotiche. Essi possono fungere da piattaforme modulari per generare degli innovativi vettori terapeutici, poiché sono facilmente modificabili e reindirizzabili a diversi tipi cellulari, sostituendo le proteine di riconoscimento specifico esposte dal fago. Nel nostro caso, i batteriofagi vengono reindirizzati per andare ad attaccare selettivamente alcuni tipi di cellule e sono ingegnerizzati per veicolare potenti molecole sono-sensibilizzatrici.
L’invenzione consiste in una piattaforma di vettori fagici applicabili per la SDT di cellule batteriche oppure tumorali. In seguito all’irradiazione del campione con ultrasuoni a bassa intensità, il vettore media selettivamente l’uccisione delle cellule bersaglio, aumentando l’efficacia e la specificità della SDT, e abbassando al contempo la soglia di intensità di potenza ultrasonica utile.
Possibili Applicazioni
- Terapie antimicrobiche non-invasive e mirate;
- Terapie antitumorali non-invasive e mirate;
- Ablazione mirata di specifici tipi cellulari.
Vantaggi
- Modularità della piattaforma;
- Superiore efficacia del vettore rispetto ad altri sistemi ultilizzati in SDT;
- Economicità del reindirizzamento tramite tecniche molecolari di base;
- Economicità della produzione del vettore fagico;
- Bassissima tossicità del vettore fagico