Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Valutazione della sensibilità gustativa

BV2021covid-19ElettrodiElettrofisiologiaGustoLinguaSensi

Introduzione

L’invenzione proposta consiste in un dispositivo, un sistema e un metodo per la misurazione diretta ed oggettiva del grado di attivazione del sistema gustativo. Essa fornisce un metodo obiettivo e affidabile, semplice da usare, economico e applicabile a un grande numero di soggetti.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione permette la registrazione dei bio-potenziali risultanti dalla risposta delle cellule gustative eccitate da uno stimolo gustativo.

Il dispositivo è composto da:
– un elettrodo da applicare sulla superficie dorsale della lingua, isolato per garantire il contatto elettrico solo nell’area in cui si applica lo stimolo;
– un secondo elettrodo da applicare sulla superficie ventrale della lingua;
– un terzo elettrodo in una posizione elettricamente neutra per la massa di segnale;
– un sistema per la misura di biopotenziali;
– un’unità elettronica di elaborazione in grado di ricevere ed elaborare i segnali, per analizzarli e mostrare il loro andamento nel tempo.

Possibili Applicazioni

  • Profilazione dei consumatori;
  • Studi di fisiologia;
  • Biomarker per malattie neurodegenerative;
  • Biomarker per altri problemi di salute;
  • Studi sull’obesità.

Vantaggi

  • Gli approcci tradizionali alla valutazione quantitativa della percezione gustativa sono basati su test psicofisici, che mancano di obiettività: l’invenzione proposta fornisce un metodo obiettivo e affidabile;
  • Il metodo è semplice da usare, economico e applicabile ad un grande numero di soggetti.