Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Trattamento terapeutico delle cromatinopatie

ATRBV22CromatinopatieMalattie genetiche rareSindeome di KabukiStress meccanico nucleareTechShareDay-d1w3

Introduzione

Questa invenzione riguarda il trattamento terapeutico delle cromatinopatie che rappresentano malattie genetiche rare caratterizzate dalle mutazioni di geni codificanti per regolatori della cromatina, come la sindrome di Kabuki (K21,2), sindrome di Charge (CS) la sindrome Rubinstein-Taybi (RT) e la sindrome Cornelia de Lange (CdL).

Caratteristiche Tecniche

Lo sviluppo di un sistema modello della sindrome di kabuki e l’introduzione di una mutazione nel gene KMT2D si è rilevato sufficiente a ridurre l’attività biologica della proteina MLL4, che provoca un’alterata organizzazione della cromatina e influenza le proprietà strutturali e meccaniche del nucleo. L’alterazione causa un’impropria risposta delle cellule colpite agli stimoli meccanici. L’invenzione consiste nel colpire il sensore meccanico ATR con un inibitore specifico per ristabilire le proprietà meccaniche della cellula, con il recupero del fenotipo associato alla sindrome di Kabuki. In particolare si è scoperto che l’ATR inibitore VX-970 riesce a bloccare l’attività di ATR a livello della meccanica nucleare delle cellule colpite dalla mutazione di KMT2D, che causa la sindrome di kabuki.

Possibili Applicazioni

  • Trattamento terapeutico dei pazienti affetti da sindrome di Kabuki;
  • Trattamento terapeutico di pazienti affetti da altre cromatinopatie.

Vantaggi

  • Unica opzione terapeutica esistente per trattare i pazienti con sindrome di Kabuki;
  • Il farmaco VX-970 rappresenta una soluzione terapeutica disponibile per alleviare le sofferenze dei pazienti colpiti da sindrome di Kabuki;
  • Altri inibitori già esistenti contro ATR oppure CHK1 si possono utilizzare anche per il trattamento dei pazienti colpiti da sindrome di Kabuki;
  • Il principio terapeutico individuato si presta per trattare pazienti affetti da analoghe cromatinopatie.