Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

THINKPEN – PENNA Intelligente per l’analisi della scrittura

Analisi scritturaInformatica TsdMonitoraggio trasparentePenna intelligente

Introduzione

L’analisi della scrittura è un importante strumento per diagnosticare o monitorare l’andamento di patologie o alterazioni a carico del sistema nervoso, sia nell’anziano che nel bambino.
THInkPen è una penna sensorizzata che consente l’acquisizione non invasiva e il monitoraggio trasparente di dati relativi alla scrittura e ai tremori della mano, accoppiato ad una piattaforma per la telemedicina e il monitoraggio del paziente da remoto.

Caratteristiche Tecniche

La scrittura è un’azione che prevede la coordinazione di funzioni cognitive e funzioni motorie. Per questo motivo la sua analisi è diventata un importante sistema per la diagnosi e il monitoraggio dell’andamento di patologie neurodegenerative, di alterazioni dello sviluppo in età pediatrica e di condizioni legate all’invecchiamento. Al momento tutti i sistemi utilizzati a tale scopo hanno come problema tecnico quello di necessitare di sistemi complessi, ad esempio richiedono l’ausilio di personale esperto e/o l’uso di smart pen-tablet, che possono facilmente influenzare positivamente o negativamente l’utilizzatore con la conseguenza che il test possa risultare falsato. L’invenzione risolve questo problema grazie al fatto che i sensori che permettono il monitoraggio sono inseriti in uno strumento che, essendo indistinguibile da un normale strumento di scrittura, può essere usato autonomamente dall’utilizzatore senza che lo stesso si accorga di stare eseguendo un test, garantendo quindi la torale trasparenza del monitoraggio. THInkPen è dotata di sensori inerziali IMU (accelerometri, giroscopi, magnetometro e sensore di forza) in grado di misurare l’accelerazione e l’ampiezza dei movimenti della scrittura, nonchè la forza aplicata sul foglio, consentendo l’estrazione di indicatori clinici che consentono di diagnosticare e monitorare le patologie neurodegenerative.

Possibili Applicazioni

  • Monitoraggio non supervisionato della scrittura di un individuo;
  • Monitoraggio e diagnosi precoce del Parkinson;
  • Monitoraggio della disgrafia nel bambino;
  • Diagnosi e monitoraggio dell’andamento della demenza.

Vantaggi

  • Monitoraggio trasparente;
  • Facilità d’uso;
  • Possibilità di utilizzo senza ausilio di personale esperto;
  • Acquisizione trasparente: nessun pulsante di accensione/spegnimento, registrazione automatica dei dati.