STRUTTURA MAGNETICA DI ROTORE PER MACCHINE ELETTRICHE A RILUTTANZA VARIABILE SINCRONA
Introduzione
La tecnologia presentata si inserisce nell’ambito delle macchine elettriche a riluttanza sincrona multi-barriera. Nello specifico viene proposta una nuova geometria del rotore che, attraverso l’utilizzo di magneti permanenti di uguale dimensione ed un’innovativa configurazione delle barriere di flusso, garantisce migliori performance della macchina elettrica.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste in una soluzione particolare per un rotore per macchina elettrica, motore o generatore, a rotazione o a traslazione del tipo sincrono a riluttanza variabile assistito da magneti permanenti. Lo scopo dell’invenzione è ottenere una soluzione con magneti permanenti identici tra di loro, congiuntamente ad una loro minimizzazione, ottenendo una soluzione altamente industrializzabile ed una riduzione di costo sia per minimizzazione dei materiali con costo specifico maggiore, sia tramite una razionalizzazione che quindi agevoli una minimizzazione del costo variabile di gestione della produzione.
Magneti permanenti di grandi dimensioni hanno esigenza di maggiori quantità di terre rare pesanti (esempio Dy), che sono materiali critici per cui sono previsti problemi di shortage in futuro, come dimostrano numerose pubblicazioni tecnico-scientifiche, ad esempio riguardanti gli autoveicoli a trazione elettrica.
Possibili Applicazioni
- Trazione elettrica (automotive, ferroviaria, etc…);
- Processi dei fluidi (pompe, compressori, ventole);
- Generazione dell’energia elettrica;
- Applicazioni navali di propulsione e altri tipi;
- Sollevamenti industriali;
- Paper converting, imballaggio, produzione della plastica.
Vantaggi
- Maggiore rendimento della macchina elettrica;
- Unico codice di magneti;
- Componenti e processo produttivo semplici;
- Riduzione di costo del prodotto;
- Minimizzazione dei materiali critici.