Stabilità di microreti in isola
Introduzione
L’invenzione è una metodologia per valutare in maniera efficiente e veloce la stabilità di microreti in modalità isola. Tale metodologia può essere applicata a tutte le microreti con sorgenti controllate a droop e non necessita di soluzione di metodi numerici o di simulazioni con software proprietari.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione presenta un metodo facile e veloce per valutare se, a partire da un punto di lavoro conosciuto, il punto di lavoro finale rende stabile o instabile una microrete in isola comprendente una pluralità di sorgenti controllate sotto inverter con leggi droop di potenza attiva e reattiva. La metodologia si basa sulla conoscenza della topologia della rete, dei parametri degli inverter, delle misure di tensione e degli sfasamenti angolari di ciascuna sorgente nel punto iniziale. La metodologia si basa su alcune considerazioni matematiche e su alcune valide approssimazioni legate al mondo dei sistemi elettrici di potenza che permettono di trovare una forma analitica per l’espressione finale. L’invenzione differisce dalle precedenti per il suo basso tempo di calcolo e si può implementare la procedura in qualsiasi controllore a logiche programmate (PLC) senza dover ricorrere all’uso di solutori numerici o altri software.
Possibili Applicazioni
- Controllori a logiche programmabili (PLC);
- Sistemi di controllo e gestione di microreti;
- Settori di ricerca e sviluppo.
Vantaggi
- Basso sforzo computazionale;
- Facile implementazione in PLC;
- Applicabile a molteplici tipologie di sorgenti;
- Non necessita di altri software proprietari;
- Non necessita di solutori numerici;
- Formule analtiche per il calcolo rispetto ai tradizionali metodi numerici