Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Spettroscopia laser fotoacustica per il controllo di qualità e sicurezza di campioni alimentari

Applicazioni del QCLFiliera agroalimentaresicurezza alimentareSpettroscopia laserTecnica fotoacustica

Introduzione

La tecnologia brevettata è basata sulla spettroscopia laser fotoacustica (LPAS) e fornisce in tempo reale informazioni sulla composizione di campioni non trattati con il prelievo di ridotte quantità ed è facilmente installabile in impianti e/o cicli industriali, anche in ambienti ostili.

Caratteristiche Tecniche

Sebbene l’invenzione possa essere utilizzata con tutte le fasi della materia nei più svariati ambiti applicativi, è stata sviluppata per il controllo della qualità e della sicurezza di campioni alimentari solidi, settore in cui si assiste sempre più frequentemente a frodi. In particolare, sono stati realizzati un prototipo per linea di produzione e un prototipo per analisi speditive. Quest’ultimo è contenuto in una valigetta, funziona a batteria ed è pronto per essere valutato da “end-user”. Attualmente, le analisi sono svolte con strumenti di laboratorio che richiedono personale qualificato e tempi lunghi. Tali dispositivi rimarranno probabilmente impareggiabili in termini di sensibilità e specificità, soprattutto quando sono richiesti limiti di rilevamento particolarmente bassi, ma il sistema laser fotoacustico potrebbe essere complementare, fornendo una rapida indicazione che una fornitura è sospetta. TRL 7

Possibili Applicazioni

  • Settore agroalimentare;
  • Industria biomedica;
  • Industria chimica;
  • Industria farmaceutica.

Vantaggi

  • Risultato in tempo reale;
  • Tecnica virtualmente non distruttiva;
  • Semplicità di utilizzo;
  • Portabilità sul campo (dimensioni ridotte e funzionamento a batteria).