SOUND BUBBLE
Introduzione
Soundbubble è un software compatibile con la maggior parte degli auricolari in commercio che permette agli utilizzatori di selezionare quali suoni e voci si vogliono sentire. Combinando tecniche di Sound source separation, Noise cancellation e Speaker recognition, è in grado di fornire il pieno controllo su quello che si vuole sentire. Scopo principale è di migliorare la comunicazione in azienda.

Caratteristiche Tecniche
SoundBubble (SB) utilizza come input il rumore che arriva all’orecchio dell’utente attraverso il microfono degli auricolari. Il software processa le onde sonore con un ritardo accettabile e con l’obiettivo di scomporre il segnale di input in diversi sottosegnali. Una volta scomposti, SB escluderà i segnali non voluti, riproducendo nell’orecchio dell’utilizzatore solo segnali specifici. Come risultato, l’utente sarà in grado di ascoltare chiaramente nelle sue orecchie solo i rumori e le voci che desidera. SB utilizza infatti un algoritmo di Speaker recognition per distinguere le diverse voci umane e selezionare solo quelle da riprodurre nell’auricolare. SB è in grado di registrare, analizzare e riprodurre solo quei segnali audio identificati come “autorizzati”. L’utilizzatore potrà aggiungere, rimuovere, selezionare o deselezionare il set di “segnali autorizzati” direttamente dall’app.
Possibili Applicazioni
- Colletti bianchi che lavorano in ambienti condivisi;
- Colletti blu che lavorano in zone ad alto inquinamento rumoroso;
- Frequentatori di spazi di coworking;
- Chiunque abbia la necessità di dialogare in ambienti rumorosi;
- Chiunque ha la necessità di sentire allarmi o suoni in ambienti rumorosi.
Vantaggi
- Migliorare la comunicazione diretta tra i lavoratori in ambienti condivisi;
- Ridurre lo stress causato dal rumore;
- Aumentare la concentrazione e la produttività dei dipendenti;
- Ottimizzare gli spazi permettendo ai dipendenti di avere meeting di lavoro direttamente alla propria postazione.