Soft Robot per la movimentazione e l’automazione industriale
Introduzione
L’invenzione è un robot biomimetico pensato per replicare la struttura e le funzioni svolte da un Polpo (Octopus Vulgaris). Proprio come un polpo, il robot, attraverso i suoi tentacoli, è in grado di svolgere task diversi contemporaneamente. Quindi può essere pensato per l’integrazione in automazione industriale per lo svolgimento di task dove sia necessario un contatto gentile con il prodotto da gestire.

Caratteristiche Tecniche
Soft Robot ispirato nella struttura e funzionalità ad un polpo. Il robot ha bracci robotici, connessi in maniera concentrica ad una struttura centrale, in grado di allungarsi, accorciarsi e aggrovigliarsi proprio come i tentacoli di un polpo. Proprio come i tentacoli di un polpo, i bracci robotici sono in grado di effettuare task diversi contemporaneamente. Quindi mentre un braccio afferra un oggetto, un altro braccio può afferrare un diverso oggetto in forma e dimensione o addirittura effettuare un diverso task, come la locomozione o la stabilizzazione della struttura. Le attuali piattaforme multitasking risultano rigide e non si adattano allo svolgimento di nuovi task come la cattura di oggetti di dimensioni non note. Questo brevetto può essere pensato ed integrato insieme all’ “ARTO ROBOTICO BIO-INSPIRATO”.
Possibili Applicazioni
- Automazione industriale per task di cattura e mobilitazione;
- Interfaccie uomo-macchina;
- Indagini sottomarine, spazio ed aerospazio;
- Trasformazione e smistamento agroalimentare, e gestione dei rifiuti;
- Logistica e droni per la cattura e la movimentazione di oggetti.
Vantaggi
- Gestione differenziale di ogni sezione del tentacolo robotico e al contempo di distribuire la forza sull’intera struttura;
- Effettuare compiti diversi contemporaneamente, per es. compiti a forza, mobilità e rigidità variabile;
- Rapporto peso/dimensione a costi ridotti.