Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema plurisensoriale di avviso per monitorare la qualità dell’aria

Composti organici volatiliContaminanti presenti nell’ariaCOPMonitoraggio dell’ariaossidi di carbonio

Introduzione

Sistema plurisensoriale adattato per la prevenzione di malattie professionali nell’ambiente di lavoro. Un metodo di monitoraggio e di avviso dei livelli di contaminazione e della qualità dell’aria, in particolare per i composti organici volatili (VOC) e ossidi di carbonio, in particolare anidride carbonica, e avviso dei livelli di contaminazione. A differenza dei prodotti già presenti sul mercato, il dispositivo offre un monitoraggio in tempo reale per creare una base di dati che fornisce ai lavoratori tutte le informazioni necessarie sull’ambiente in cui lavorano e su parametri vitali. Il dispositivo si adatta a tutti livelli di qualità dell’aria, offrendo tre reading per suggerire agli utenti quando non è necessario utilizzare la maschera, quando si dovrebbe indossare, e quanto la qualità dell’aria è pessima.

Caratteristiche Tecniche

I dati vengono raccolti su una app associata, sia individualmente per l’utente stesso, che per il datore di lavoro, istruendoli anche per usi futuri. Il sistema comprendente una serie di dispositivi connessi tra loro in grado si monitorare e fornire informazione agli addetti che operano  in impianti di verniciatura: 1) una maschera facciale protettiva; 2) un dispositivo naso elettronico atto a fornire dati nel tempo relativi alla qualità dell’aria in detto ambiente di lavoro quando indossato dalla persona; 3) un dispositivo di rilevazione della respirazione, atto a fornire dati nel tempo relativi alla frequenza respiratoria quando indossato dalla persona e 4) un dispositivo di elaborazione e visualizzazione dati, atto a ricevere e memorizzare i dati emessi da detti maschera facciale protettiva.

Possibili Applicazioni

  • Ambienti di lavoro poco salubri, in particolare negli impianti di verniciatura (sia a liquido che a polvere);
  • Applicabile anche per vigili del fuoco, operatori ecologici, durante auditing di luoghi abbandonati, cantieri;
  • Sopraluoghi di edifici contaminati;

Vantaggi

  • Le informazioni in tempo reale che il sistema fornisce avvisano l’utente quando è necessario indossare un dispositivo di protezione;
  • Monitoraggio in tempo reale per creare una base di dati che fornisce ai lavoratori tutte le informazioni necessarie sull’ambiente in cui lavorano e su parametri vitali;
  • Riduzione di malattie respiratorie;
  • Prevenzione del COVID-19 su tali posti di lavoro.