Sistema Led per l’accrescimento di microalghe
Introduzione
L’invenzione propone un nuovo metodo per fornire illuminazione artificiale a sistemi di accrescimento di organismi fotosintetici. Prendendo spunto dalle più recenti tecnologie di illuminazione LED, l’invenzione implementa efficacemente l’accrescimento microalgale all’interno di un circuito idraulico in pressione, illuminato in modo artificiale, mantenendo la struttura compatta e facile da manutenere e maneggiare.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema consiste di una struttura altamente compatta nella quale vengono accolti due pannelli alveolari per la coltivazione in pressione di organismi fotosintetici. I due pannelli sono separati da una guida ottica bi-emissiva che determina un’efficiente miscelazione delle diverse lunghezze d’onda generate da illuminatori LED, posti in cima ed al fondo della guida stessa, garantendo su tutta la sua superficie un’alta uniformità sia in termini di spettro luminoso che di potenza radiante. Per mezzo di opportuna logica di controllo è possibile effettuare regolazioni di precisione sia sulla composizione che sulle variazioni dinamiche nel tempo dello spettro luminoso in modo da ottimizzare la produzione di biomassa in funzione della specie e della fase di crescita dell’organismo fotosintetico coltivato.
Possibili Applicazioni
- Biofissazione CO2;
- Nutraceutica / Farmaceutica / Cosmesi;
- Phycodepurazione;
- Recupero energetico;
- Riconversione florovivaistica.
Vantaggi
- Ottimizzazione dei processi di crescita;
- Riduzione dei tempi di crescita;
- Riduzione dei consumi;
- Contiguità con l’illuminazione naturale;
- Realizzazione di scenari stress-luminosi;
- Possibilità di modulazione della taglia del sistema a seconda degli obiettivi di produzione.