Sistema estrazione pezzi chirurgici in corso chirurgia
Introduzione
Il presente trovato riguarda un apparecchio indicato per il prelievo di tessuti in chirurgia endoscopica. Lo strumento offre due aree funzionali: una sacca monouso e una pinza riutilizzabile. Esso si caratterizza per la sua efficienza, il basso costo di realizzazione e semplice nel suo impiego. I tradizionali strumenti chirurgici invece sono costituiti da strutture complicate – spesso costose – e configurati per esser utilizzabili un’unica volta.

Caratteristiche Tecniche
Gli attuali dispositivi in commercio sono stati ideati per l’applicazione in chirurgia laparoscopica e nel corso degli anni hanno trovato impiego anche nelle altre branche chirurgiche mininvasive che prevedono con piccoli accessi cutanei. Negli interventi di chirurgia toracica mininvasiva ad esempio non è necessario utilizzare dei sistemi di recupero dei campioni biologici così complessi per cui attualmente ci si trova ad utilizzare degli strumenti che sono stati progettati per altre esigenze e che vengono adatti seppur in maniera efficace in altre branche specialistiche. Inoltre tali strumenti non possono essere riutilizzati durante lo stesso intervento chirurgico. Il presente brevetto è stato ideato per essere utilizzato in corso di interventi chirurgici mininvasivi che richiedono strumenti di recupero più piccoli e che possono essere riutilizzati più volte nel corso dello stesso intervento chirurgico.
Il trovato riguarda un apparecchio indicato per il prelievo di tessuti in chirurgia endoscopica. Lo strumento offre due aree funzionali: una sacca monouso e una pinza riutilizzabile. Le pinze sono progettate specificamente per inserire, aprire, chiudere saldamente e rimuovere la sacca. La borsa di recupero monouso è in materiale resistente agli strappi e ai liquidi. E’ trasparente per consentirne la visibilità del tessuto raccolto. È rastremata per prevenire l’accumulo di tessuto e può essere usata ripetutamente nella stessa procedura. Il design prismatico incoraggia la chiusura automatica del sacchetto. L’ingombro ridotto riduce lo spazio necessario per l’immagazzinamento. La borsa di recupero è inserita e rimossa con un sistema modulare appositamente progettato che si adatta ai bracci di qualsiasi pinza, eliminando così la necessità di dispositivi di inserimento monouso e costosi. Grazie alla forma brevettata, i frammenti di tessuto e i liquidi vengono spinti nello spazio contenitore durante l’estrazione in tal modo si evita l’ingrandimento dell’incisione.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia Mini-invasiva;
- Raccolta campioni chirurgici;
- Chirurgia Endoscopica.
Vantaggi
- Praticità;
- Estrazione del campione facilitata;
- Efficienza;
- Basso costi realizzazione.