Sistema di propulsione per veicolo
Introduzione
L’invenzione riguarda un sistema power split per una propulsione ibrida elettrica-termica con cambio e singolo motore elettrico, o per una propulsione elettrica con doppio motore e accoppiamento in velocità. Nel primo caso l’obiettivo è il recupero dell’energia cinetica del veicolo, durante le fasi di decelerazione e frenata, e la trazione solo meccanica, puramente elettrica, o combinata. Nel secondo, una gestione flessibile della velocità di rotazione dei due motori elettrici.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema si basa sull’interposizione tra motore termico e cambio di un rotismo epicicloidale collegato a un moto-generatore elettrico e dotato di un modulo frenante (attivo o passivo) disposto in asse a una delle ruote dentate.
Il sistema consente al singolo moto-generatore, mediante l’attivazione del modulo frenante, di essere usato per l’avvio del veicolo, i cambi marcia, le frenate rigenerative, la ricarica della batteria, il down-speeding del motore termico e la marcia in tutto elettrico. Il freno è particolarmente attivo durante le fasi di forte decelerazione, dove consente al moto-generatore rigenerazione con coppie elevate. Il sistema può essere utilizzato anche in una propulsione a batteria e/o fuel cell con doppio motore elettrico di trazione. Il tal caso il rotismo consente di svincolare la velocità di rotazione dei due motori rispetto a quella di avanzamento del veicolo, mentre il modulo frenante consente di incrementare in maniera flessibile la coppia applicata a uno dei due motori elettrici.
Possibili Applicazioni
- Automotive;
- Trasporti pesanti.
Vantaggi
- Propulsione ibrida flessibile (termica/elettrica o combinata) con singolo motore elettrico;
- Incremento di efficienza per propulsione con combustibili rinnovabili o sintetici tramite down-speeding del motore termico e recupero dell’energia in fase di decelerazione;
- Ottimizzazione della propulsione elettrica in veicoli a batteria e/o fuel-cell.