Sistema di misura indiretta della CO2 negli ambienti
Introduzione
Il brevetto riguarda un sensore virtuale organizzato con una rete neurale addestrata allo scopo che ha come input vari parametri misurati da sensori installati in una abitazione smart per altri impieghi.

Caratteristiche Tecniche
La misura della CO2 ambientale è una misura difficile e costosa. L’invenzione riguarda un sensore virtuale di CO2 che, sfruttando misure di temperatura, di umidità, di conteggio delle persone presenti in un ambiente e monitorando l’apertura delle porte e finestre, tramite una rete neurale addestrata allo scopo, calcola il valore della CO2 ambientale con buona approssimazione. Questa misurazione è utilissima per consentire ai sistemi domotici di controllare e regolare i parametri ambientali gestendo l’apertura o la chiusura di porte e finestre o controllando sistemi di trattamento dell’aria. Il sistema brevettato usa la cooperazione dei sensori installati in un casa smart per estrarre contenuti informativi dai singoli sensori. Questo approccio è nuovo e molto speculativo: infatti tutti gli applicativi implementati usano vari sensori per interpretare e avere una visione della situazione osservata.
Possibili Applicazioni
- Controllo e regolazione della qualità dell’aria ambientale;
- Aumento della qualità dei luoghi di lavoro e degli ambienti domestici;
- Possibilità di movimentare finestre motorizzate;
- Controllo dei sistemi di trattamento dell’aria.
Vantaggi
- Basso costo perché utilizza sensori già installati per altri scopi;
- Non necessita di taratura periodica;
- Utilizzo di sensori wireless;
- Aperto a colloquiare con qualunque sistema domotico.