Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SISTEMA DI MISURA DI CAMPO ELETTRICO INDOTTO NEL CERVELLO UMANO DA UN CAMPO MAGNETICO

BiomedicaleCampi elettriciCampi magneticiSicurezza in campi elettromagnetici

Introduzione

La presente invenzione riguarda un sistema che consente la misurazione degli effetti dei campi magnetici sul cervello umano. In particolare, l’invenzione si riferisce alla struttura di un sistema comprendente un “cervello fantoccio”, cioè un dispositivo che rappresenta un cervello umano, concepito per rappresentarne il comportamento elettrico.

Caratteristiche Tecniche

Attualmente, nonostante esista l’esigenza di misurare un campo elettrico indotto da un campo magnetico a bassa frequenza non esistono dispositivi o sistemi che abbiano una struttura semplice e siano affidabili dal punto di vista della misura.

I sistemi attualmente utilizzati prevedono dei dispositivi elettro-ottici disposti all’interno di liquidi, gel o materiali solidi, che hanno tuttavia una struttura complessa e di conseguenza sono estremamente costosi. Una soluzione ulteriore è rappresentata da software specifici: tuttavia, tali software sono configurati per calcolare un campo elettrico mediante una simulazione numerica che richiede una pluralità di approssimazioni, nonché una competenza tecnica dovuta alla rappresentazione fisico-matematica di un cervello umano.

In tale contesto, un team di ricercatori dell’Università dell’Aquila, ha sviluppato un sistema per misurare indirettamente un campo elettrico indotto in un cervello umano da un campo magnetico a bassa frequenza, avente una struttura semplice ed un basso costo di realizzazione.

Possibili Applicazioni

Settori in cui è necessaria la misurazione di sorgenti di campo magnetico a bassa frequenza:

  • Produzione di energia (centrali di produzione e stazioni di trasformazione dell’energia elettrica);
  • Trasporto e distribuzione di energia (elettrodotti di trasmissione e di distribuzione, aerei ed interrati. cabine elettriche e quadri di distribuzione);
  • Sanità pubblica (impianti di illuminazione pubblica).

Vantaggi

  • Maggiore precisione nella misurazione del campo elettrico indotto nel cervello umano di un individuo esposto a campi magnetici;
  • Bassi costi di realizzazione;
  • Affidabilità, grazie anche alla semplicità della struttura del sistema.