Sistema di misura della dominanza oculare
Introduzione
L’invenzione riguarda un metodo per misurare la dominanza oculare usando un dispositivo di disegno, un computer e un monitor. L’apparato è semplice da settare e permette di ottenere velocemente una misura robusta.

Caratteristiche Tecniche
Attualmente non esistono metodi per quantificare correttamente la dominanza di un occhio, i pochi metodi esistenti danno risultati contrastanti e nessuno di essi si basa su un modello esplicito di visione binoculare. La presente invenzione si riferisce ad ad sistema e ad un procedimento di quantificazione della dominanza oculare: una persona siede di fronte un monitor di un computer e traccia il contorno di un disco, posizionato circa 5 cm dallo schermo. Il metodo stima la differenza tra i contorni prodotti con entrambi gli occhi aperti o quando soltanto un occhio è usato. Un valore numerico indica la dominanza relativa di ciascun occhio nel formare la complessiva percezione binoculare.
Possibili Applicazioni
- Applicazioni di sicurezza che usano caratteristiche biometriche;
- Customizzazione di ambienti in realtà virtuale (VR) e riduzione della nausea da VR.;
- Test clinici o di idoneità (es. per piloti).
Vantaggi
- Accurata e precisa misurazione della dominanza oculare;
- Possibilità di usare lo stesso apparato in diversi computer;
- Facilità di utilizzo, senza alcuna competenza tecnica;
- Ampia possibilità di utilizzo nell’industria e nella ricerca;
- La misura descrive fedelmente la percezione soggettiva.