Sistema di alimentazione elettrica per tunnel
Introduzione
L’invenzione consiste nell’utilizzo di un gruppo elettrogeno alimentato da un motore termico cogenerativo per l’alimentazione elettrica di un tunnel. Questa soluzione permette di evitare l’impiego di un gruppo elettrogeno a gasolio utilizzato soltanto qualora l’alimentazione della rete elettrica pubblica venga a mancare e quindi spento nelle condizioni di normale esercizio.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste nell’installazione di un’unità cogenerativa alimentata a gas naturale nelle vicinanze di un tunnel. Essa, in condizioni di normale funzionamento, alimenta le utenze elettriche del tunnel e scambia energia elettrica con la rete pubblica e con eventuali reti private limitrofe. Inoltre, può alimentare eventuali utenze termiche adiacenti. In caso di guasto della rete pubblica, essa è in grado di alimentare i carichi elettrici prioritari del tunnel ed, eventualmente, soddisfare il fabbisogno della rete privata. È così possibile rispettare le normative di sicurezza attuali che prevedono la ridondanza nell’alimentazione delle utenze elettriche di un tunnel evitando l’installazione di un generatore che risulterebbe inattivo per la maggior parte del tempo e del conseguente gruppo di continuità necessario per mantenere l’alimentazione delle utenze durante il transitorio di avviamento del generatore di emergenza.
Possibili Applicazioni
- Tunnel autostradali;
- Tunnel con presenza di corpi illuminanti.
Vantaggi
- Eliminazione del gruppo elettrogeno non attivo in condizioni di normale esercizio;
- Eliminazione dei gruppi di continuità;
- Abbattimento dei costi di manutenzione del gruppo elettrogeno;
- Produzione di energia elettrica e termica con unità cogenerative;
- Ricavi dalla vendita di energia elettrica e termica.