Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sistema di acquisizione di segnali

elettrocardiografiaelettrodi attivielettroencefalografiaInformatica Tsdreiezione di modo comunetensione di modo comune

Introduzione

Nell’ambito della strumentazione elettromedicale o comunque di misura elettrica,  l’invenzione si riferisce ad un sistema per l’acquisizione di potenziali derivati, per esempio, da segnali elettroencefalografici o elettrocardiografici e comprendente un circuito per la riduzione delle interferenze di modo comune.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione si basa sull’utilizzo di due elettrodi aventi lo scopo di ridurre fortemente l’interferenza di modo comune rilevata dal sistema di acquisizione. Quest’ultimo può essere costituito da strumentazione tradizionale per l’acquisizione di bio-potenziali di cui l’invenzione diviene un sotto-sistema di semplice integrazione.

Il sistema consente di ridurre l’interferenza di modo comune di 60-80 dB rispetto a quella nativa del sistema di acquisizione e – di conseguenza – realizzare elettrodi attivi con guadagno significativamente superiore a uno senza degradare il CMRR del sistema.

Possibili Applicazioni

  • Settore della strumentazione elettromedicale;
  • Qualunque strumentazione di misura elettrica che richieda un elevato rapporto di reiezione del modo comune.

Vantaggi

  • Sostanziale assenza di vincoli che limitino la reiezione del modo comune;
  • Rilassamento delle specifiche di CMRR dei circuiti di acquisizione;
  • Possibilità di amplificare separatamente i segnali provenienti dai diversi elettrodi.