SERBATOIO E STACK COMPARTIMENTATI PER BATTERIE A FLUSSO REDOX
Introduzione
Questa nuova configurazione di serbatoi e stack per batterie a flusso redox è stata progettata per ottenere un maggiore controllo del flusso di elettrolita: evitando forti variazioni della tensione, è possibile ottimizzare lo scambio di corrente elettrica tra la batteria e la rete.

Caratteristiche Tecniche
Per poter immettere nella rete di distribuzione, in modo stabile e continuo, l’energia elettrica prodotta da fonti di energia rinnovabili, gli impianti di produzione devono comprendere grandi sistemi di accumulo energetico. Le Batterie a Flusso Redox (RFB) vengono già in uso all’interno di reti elettriche di piccole o grandi dimensioni.
Questo brevetto illustra un’architettura delle RFB che ha lo scopo di controllare al meglio la tensione delle batterie in tutte le sue fasi. La modulazione dello stato di carica dentro a ciascun serbatoio è resa possibile dalla divisione dello stesso in compartimenti, in cui l’elettrolita può essere diretto a piacere per mezzo di elettrovalvole. Oltre alla divisione del serbatoio è prevista una divisione dello stack in vari sub-stack. Grazie al sistema di valvole motorizzate, il sistema di gestione elettronico Battery Management System rende possibile la gestione dello stato di carica delle soluzioni immesse nei sub-stack. Si avrà dunque un sistema in grado di permettere il controllo della tensione in uscita in modo più versatile rispetto alle tecniche esistenti.
Possibili Applicazioni
- Installazioni industriali con batterie a flusso di elettrolita redox;
- Sistemi micro-grid.
Vantaggi
- Semplifica la gestione delle batterie a flusso redox;
- Abbassa i costi di manutenzione perché evita la precipitazione dell’elettrolita;
- Aiuta a gestire lo scambio corrente tra la batteria e la rete;
- Gestione versatile della tensione;
- Si interfaccia con sistemi di gestione BMS.