RIVESTIMENTO COMPOSITO ADSORBENTE A BASE DI ACQUA
Introduzione
L’invenzione si riferisce a metodi per realizzare rivestimenti compositi adsorbenti a matrice silanica mediante tecnica sol-gel e a loro applicazioni su apparecchiature per il trattamento dell’aria, pompe di calore ed in particolare scambiatori di calore in campo industriale e civile; il processo è caratterizzato dal fatto che il solvente utilizzato per effettuare l’idrolisi di detta soluzione sol-gel silanica è l’ acqua.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per produrre un rivestimento composito adsorbente mediante idrolisi di una soluzione sol-gel silanica utilizzando acqua come solvente e successiva miscelazione della stessa con zeoliti preferibilmente a basso contenuto di silice; la presente invenzione si riferisce anche ad un rivestimento composito adsorbente a base di acqua, comprendente una matrice silanica e zeoliti preferibilmente a basso contenuto di silice, ottenuto con tale metodo; inoltre, la presente invenzione si riferisce ad un metodo per rivestire apparecchiature per il trattamento dell’aria e scambiatori di calore con tale rivestimento composito adsorbente; infine la presente invenzione si riferisce ad uno scambiatore di calore rivestito con tale rivestimento composito adsorbente.
Possibili Applicazioni
- Applicazioni industriali e civili nel campo del trattamento dell’aria e risparmio energetico (e.g. pompe di calore ad adsorbimento).
Vantaggi
- Ottenimento di film spessi omogenei, compatti e privi di difetti di zeolite;
- Utilizzo di una soluzione acquosa di facile preparazione e costi contenuti;
- Ridotti rischi di tensione interne nel materiale;
- Aumentata durabilità del prodotto e l’adesione in diverse condizioni ambientali;
- Il prodotto finale è un rivestimento che è idrofilo all’acqua in fase vapore ed idrofobo all’acqua in fase acquosa.