Rivestimenti antivirali via co-sputtering
Introduzione
Rivestimento innovativo composto da una matrice vetrosa e nanoparticelle metalliche con proprietà antivirali, antibatteriche e antifungine, modulabili a seconda delle applicazioni, depositato via co-sputtering su qualsiasi substrato da metalli a ceramici a polimeri, e con elevate resistenze termiche, chimiche e meccaniche senza il rilascio di nanoparticelle nell’ambiente circostante.

Caratteristiche Tecniche
Il rivestimento innovativo con proprietà antivirali, antibatteriche e antifungine, è composto da una matrice vetrosa o ceramica (silice, allumina, titania o altri), in grado di inglobare nanoparticelle di argento o altri metalli quali zinco e rame. Il rivestimento viene ottenuto via co-sputtering (tecnica industriale e ecofriendly) in cui due o più target massivi sono contemporaneamente depositati su un substrato di qualsiasi materiale (metallo,ceramico, polimero). Il rivestimento, grazie alla matrice, è caratterizzato da elevate resistenze termiche, chimiche e meccaniche in grado di sopportare anche diversi cicli termici fino a temperature pari a 450°C senza modificarne le proprietà antimicrobiche e senza rilasciare nanoparticelle nell’ambiente circostante. Il potere antimicrobico che avviene attraverso il rilascio ionico è modulabile a seconda delle applicazioni attraverso l’ottimizzazione dei parametri di processo.
Possibili Applicazioni
- Filtri per aria;
- Dispositivi biomedici;
- Prodotti e oggetti di uso comune e giornaliero (cellulari);
- Sistemi di protezione personale;
- Parti dei moduli gonfiabili aerospaziali soggetti a proliferazione dei microorganismi.
Vantaggi
- Nanoparticelle metalliche inglobate nella matrice e non rilasciate nell’ambiente;
- Rilascio di ioni metallici modulato a seconda delle applicazioni;
- Elevate resistenze termiche, meccaniche e chimiche grazie alla matrice;
- Sputtering metodo industriale ecofriendly.