Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Riciclo di materie plastiche

marcatoreNanoparticelleplasticaricicloSpettroscopiaZero Waste

Introduzione

Le plastiche costituiscono una famiglia di materiali di cui la società moderna non può fare a meno, ma al tempo stesso può risultare una minaccia all’ecosistema del pianeta. La presente invenzione nasce pertanto, con l’esigenza di fornire, nell’ottica dell’economia circolare, una soluzione che permetta di ottenere un sistema di separazione delle plastiche, automatizzato, che massimizzi l’efficienza del processo.

Caratteristiche Tecniche

Molti materiali polimerici non vengono riciclati perché non è ancora stato sviluppato un sistema di separazione automatizzato a basso costo ed efficiente. Una delle sfide maggiori nel campo del riciclo delle materie plastiche è la differenziazione dei multi-materiali di scarto in mono-materiali con un elevato grado di purezza. I sistemi attualmente usati, come quelli che sfruttano l’emissione di luce infrarossa e la spettroscopia in riflettanza NIR, presentano limitazioni nel riconoscimento e differenziazione di miscele complesse o di polimeri con differenti composizioni. L’invenzione consiste in un metodo per separare materiali plastici diversi, destinati al riciclo, tramite inserimento negli stessi di marcatori luminescenti. I materiali plastici, in cui siano stati inseriti i marcatori, possono essere riconosciuti univocamente da un detector ottico.

Possibili Applicazioni

  • Riconoscimento di materiali plastici;
  • Riciclo di plastiche;
  • Anticontraffazione.

Vantaggi

  • Ottime proprietà ottiche delle nanostrutture di silicio;
  • Materiale foto e termo resistente;
  • Riciclo di materiali plastici che gli attuali impianti né riconoscono, né separano;
  • Separazione di plastica di colore nero, attualmente non riciclata.