RES-Plat: Energy planning platform
Introduzione
La piattaforma “RES-Plat” consente di analizzare, in modo integrato e in un’ottica di pianificazione energetica, gli impatti multi-dimensionali dello sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili (RES), con particolare riferimento a eolico e fotovoltaico ma con la possibilità di estendere, in una prospettiva di sviluppo, il campo di analisi ad altre tipologie di energie, rinnovabili e non.

Caratteristiche Tecniche
Lo strumento costituisce uno strumento software integrato per l’analisi multi-dimensionale dello sfruttamento delle fonti rinnovabili e permette all’utente di avere immediata contezza, attraverso una rappresentazione cartografica interattiva, del potenziale sfruttabile, nonché di poter effettuare analisi mirate a diversa scala amministrativa territoriale (paese, regione, distretto), consentendogli di valutare la producibilità energetica, con granularità oraria, di diverse soluzioni tecnologiche e di ottenere valutazioni relative all’impatto finanziario dell’investimento effettuato e delle ricadute ambientali ad esso associate. Attraverso la piattaforma, è possibile costruire scenari alternativi (e compararli facilmente tra loro), in modo da avere una stima olistica dei loro potenziali costi e benefici e di poter rispondere in modo unitario a istanze diverse.
Possibili Applicazioni
- Strumento “science-based” in grado di rispondere a specifiche istanze dei diversi stakeholders: istituzioni ed enti pubblici;
- Compagnie energetiche;
- Istituti finanziari e di credito;
- Istituti di ricerca, università e think tank.
Vantaggi
- Esplorare il database e costruire scenari di analisi;
- Esplorare scenari esistenti;
- Effettuare simulazioni;
- Comparare e visualizzare i risultati delle simulazioni;
- Esportare i risultati in forma di tabelle e grafici esportabili.