Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

RECRYME – Trattamento dei RAEE ad impatto zero

ESTECHFerromagnetiRAEETrattamento rifiutiZero Waste

Introduzione

L’invenzione consiste in un processo per il trattamento ad impatto zero dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ed un recupero delle sostanze ferromagnetiche in essi contenuti con il grado di purezza necessario per essere reintrodotte nel ciclo di produzione di magneti permanenti per applicazioni ai motori elettrici, agli attuatori magnetici, agli elettromagneti, ai sensori, ecc.

Caratteristiche Tecniche

RECRYME è una combinazione di processi fisici innovativi per sostituire i processi convenzionali di trattamento dei RAEE, basati su combustione e digestione acida (particolarmente inquinanti), per estrarre le sostanze con terre rare e metalli di transizione, in particolare le sostanze ferromagnetiche (NdFeB,SmCo), ad impatto zero. RECRYME consiste nella seguente sequenza di processi: separazione manuale o semiautomatica dei componenti contenenti sostanze ferromagnetiche; idrogenazione dei composti ferromagnetici con conseguente decrepitazione dei composti contenenti terre-rare; macinazione criogenica; trattamento termico in vuoto (senza combustione) e separazione magnetica delle polveri.

Possibili Applicazioni

  • Recupero sostanze ferromagnetiche dai RAEE;
  • Recupero di terre rare e metalli di transizione dai RAEE;
  • Trattamento e smaltimento RAEE;
  • Processo fisici a basso impatto ambientale per il trattamento di RAEE.

Vantaggi

  • Preselezione delle sostanze ferromagnetiche presenti nei RAEE, con conseguente valore aggiunto rispetto ai trattamenti tradizionali;
  • Impatto zero del processo di trattamento e spesa energetica contenuta grazie all’uso di materiali innovativi per applicazioni criogeniche;
  • Recupero di risorse strategiche per la tecnologia presente e futura.