Protesi vertebrale
Introduzione
La presente invenzione descrive un’innovativa protesi vertebrale, altamente porosa e leggera, in metamateriale auxetico realizzata in titanio in stampa 3D. Tale protesi è impiegabile come elemento di sostituzione ossea in ambito oncologico a seguito di un intervento di vertebrectomia totale, noto come Vertebral Boby Replacement (VBR).

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione si riferisce ad una nuova protesi vertebrale minimamente invasiva per casi di vertebrectomia totale, in titanio, in stampa 3D, realizzata in metamateriale auxetico biocompatibile, che presenta proprietà biomeccaniche paragonabili a quelle delle ossa vertebrali umane di tipo lombare. Tale impianto è caratterizzato da tre elementi progettuali distinti: un guscio vertebrale esterno, un nucleo reticolare poroso (entrambi realizzati in metamateriale auxetico), e una coppia di piatti vertebrali che fungono da interfaccia tra la protesi ed i tessuti sani adiacenti. Tale impianto manifesta un comportamento globale di auxeticità ed è in grado di adattare la sua risposta strutturale in relazione all’entità del carico che agisce lungo il sistema, riducendo quindi i fenomeni di ipo-sollecitazione ossea (“stress-shielding”) grazie al suo ridotto modulo elastico, favorendo una corretta ricrescita ossea al suo interno.
Possibili Applicazioni
- Impianti protesici di sostituzione vertebrale;
- Protesi vertebrali in ambito oncologico pediatrico.
Vantaggi
- Favorire una corretta ricrescita ossea al suo interno;
- Ridurre i fenomeni di “stress-shielding”;
- Ridurre la rigidezza dell’intero impianto;
- Evitare contatti con il midollo spinale grazie al suo comportamento auxetico;
- Ridurre i fenomeni di subsidenza del sistema.