Produzione di nanostrutture composite a base grafene
Introduzione
Produzione di nanoplacchette di grafene decorate con nanobacchette di ossido di zinco, che combinano le proprietà e le caratteristiche delle due tipologie di nanostrutture. I materiali a base di ossido di zinco presentano proprietà complementari rispetto alle nanostrutture a base grafene.

Caratteristiche Tecniche
Produzione di nanostrutture composite a base grafene (GNP) ottenute mediante crescita in sospensione di nanorod e microrod di ZnO su fiocchi di GNP non supportati. Il metodo sviluppato consente una uniforme decorazione delle nanoplacchette di grafene su entrambe le superfici ed il controllo della dimensione delle nanobacchette di ZnO e della densità di ricopertura. Le nuove nanostrutture grafene-ZnO sviluppate presentano caratteristiche fisiche, chimiche, meccaniche, elettriche migliorative rispetto alle nanoplacchette di grafene non funzionalizzate. Le nuove nanostrutture, che si presentano poi nella forma di polveri nanostrutturate e possono essere fornite sia a secco sia in sospensione con diverse tipologie di solventi. Le nuove nanostrutture, che si presentano poi nella forma di polveri nanostrutturate e possono essere fornite sia a secco sia in sospensione con diverse tipologie di solventi. Viene inoltre riportata una tecnica di produzione di nanoplacchette di grafene, ricoperte di nano e microbacchette di ZnO, drogate con ioni metallici mono e divalenti. L’invenzione è stata validata in laboratorio e sono stati realizzati diversi prototipi. Il TRL è al momento pari a 4. La collocabilità sul mercato può essere prevista entro in un tempo variabile tra i 18 e i 24 mesi.
Possibili Applicazioni
- Nanofiller in compositi a matrice polimerica per ottenere materiali con migliorate proprietà;
- Materiali radar assorbenti;
- Materiali per energy harvesting;
- Sospensioni o materiali antimicrobici.
Vantaggi
- Basso costo;
- Basso impatto ambientale, sviluppo in sospensione a base acquosa;
- Scalabilità alla produzione su larga scala;
- Possibilità di fornire nanostrutture sia a secco che in sospensione con diverse tipologie di solventi.