Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PROCESSO ECO-SOSTENIBILE E A BASSO COSTO PER IL RECUPERO DI TANTALIO

Capacitore-wasteleachingRecyclingtantalum

Introduzione

L’invenzione presenta un processo sostenibile ed economico per il recupero di tantalio e composti da componenti elettronici esausti. Il processo include comminuzione, vagliatura, separazione magnetica e separazione elettrostatica per rimuovere materiali ferromagnetici e non conduttivi. Successivamente, due cicli di leaching eliminano il diossido di manganese e l’argento. Il risultato è un prodotto con oltre il 96% di tantalio ad alta purezza, evitando trattamenti termici e sostanze inquinanti, offrendo un’alternativa vantaggiosa all’estrazione mineraria.

Ta 300um

Caratteristiche Tecniche

La presente invenzione riguarda una processo sostenibile ed economico (TRL 3) per il recupero di tantalio e suoi composti da componenti elettronici esausti, evitando l’uso di trattamenti ad alta temperatura o sostanze chimiche inquinanti, come nei pochi processi di recupero utilizzati finora. Il processo inizia da una comminuzione, seguita da una vagliatura e da una separazione magnetica per rimuovere il materiale ferromagnetico, come il ferro e il nichel, presenti negli elettrodi. Un passaggio successivo coinvolge un separatore elettrostatico per eliminare la frazione non conduttiva, che comprende principalmente polimeri caricati a vetro.
Dopo questa fase iniziale, il materiale ottenuto è sottoposto a due cicli di trattamento chimico di leaching. Il primo ciclo serve a rimuovere il diossido di manganese (MnO2) attraverso l’uso di un agente riducente organico (acido ascorbico) mentre il secondo è dedicato alla rimozione dell’argento, mediante trattamento di complessazione con glicina o tiosolfato.
Al termine del processo si ottiene così un prodotto ad elevata purezza, composto da almeno il 96% di tantalio e suoi composti.

Possibili Applicazioni

L’invenzione può essere utilizzata per il trattamento di:

  • Lotti di rifiuti di condensatori al tantalio esausti;
  • Lotti non conformi scartati durante la produzione.

Vantaggi

  • Processo a basso costo ed elevata resa;
  • Utilizzo di reagenti a eco-sostenibili e a bassa tossicità;
  • Assenza di sottoprodotti pericolosi o inquinanti.