Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Procedura per l’estrazione degli S-layers

Auto-assemblaggioCarotenoidiEstrusione a freddoNanotecnologieS-layer

Introduzione

I surface (S)-layers sono delle ripetizioni ordinate di una o più proteine che avvolgono la superficie esterna di alcune specie batteriche. Tali proteine presentano proprietà interessanti, quali la loro funzionalizzazione (e.g carotenoidi), l’alta stabilità e le capacità auto-assemblanti. Questa invenzione descrive un metodo per isolare tali proteine in soluzione ed in alta purezza.

Caratteristiche Tecniche

I surface (S)-layers sono delle ripetizioni ordinate di una o più proteine che avvolgono la superficie esterna di alcune specie batteriche. Tali proteine presentano proprietà interessanti quali la loro funzionalizzazione (e.g carotenoidi), l’alta stabilità e le capacità auto-assemblanti. Per queste stesse proprietà le proteine degli S-layer sono difficili da isolare e tenere in soluzione. Questi due aspetti hanno limitato il loro uso in diversi settori applicativi.

La presente invenzione descrive un metodo, chiamato cold extrusion, che permette di isolare tali proteine in soluzione ed in alta purezza attraverso dei semplici passaggi che si prestano ad un facile scaling industriale.

Possibili Applicazioni

  • Medicina;
  • Biotecnologie;
  • Nanotecnologie;
  • Cosmesi.

Vantaggi

  • Produzione su larga scala delle proteine dell’ S-layer;
  • Modulazione dell’auto-assemblaggio di tali proteine per la produzione di foglietti con regolarità nanometrica (e.g. superfici per filtrazione o sensori nano-scala);
  • Produzione di materiali nanotecnologici per utilizzo in biotecnologie.