Procedimento per preparazione di emocomponenti e dispositivo biomedicale
Introduzione
L’invenzione concerne una procedura e un dispositivo per preparare globuli rossi concentrati leucoridotti in soluzione additiva, piastrine concentrate e plasma povero di piastrine da sangue placentare. L’interesse clinico nasce dal fatto che il sangue da cordone ombelicale ha caratteristiche biologiche diverse dal sangue dell’adulto ed è per questo considerato un materiale prezioso.
Infatti, la trasfusione di globuli rossi da donatori adulti (che contengono emoglobina adulta con alta capacità di cessione di ossigeno) ai neonati prematuri può contribuire a causare complicanze ossidative fra cui la retinopatia della prematurità. Tale complicanza è meno frequente nei neonati prematuri che presentano durante il primo mese di vita una elevata percentuale di emoglobina fetale (caratterizzata da una minore capacità di cessione di ossigeno).

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione è un sistema per frazionare il sangue raccolto dal cordone ombelicale nei suoi tre costituenti: plasma, piastrine ed eritrociti. Si ottengono attraverso questo kit tre emocomponenti plasma, concentrato piastrinico, concentrato eritrocitario. Ciascuno di essi è un prodotto standardizzato, con indicazioni cliniche differenti e specifiche.
Il frazionamento in emocomponenti del sangue cordonale, sebbene basato sugli stessi principi di quello del sangue adulto, non era tuttavia sino ad oggi possibile per assenza di kit adattabili ai piccoli volumi raccolti.
Possibili Applicazioni
- Laboratorio;
- Uso terapeutico;
- Uso trasfusionale;
- Trasfusione neonatale.
Vantaggi
- Rende possibile il frazionamento in emocomponenti;
- Procedimento più efficiente e rapido per la preparazione di emocomponenti;
- Dispositivo biomedicale migliorato per la produzione, conservazione e tracciabilità di emocomponenti.