Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Procedimento di produzione di materiali compositi ceramici rinforzati con fibre ceramiche

Algoritmo geneticoMateriali compositiProcesso di pirolisiProcesso produzione

Introduzione

Processo di produzione di materiali compositi ceramici rinforzati con fibre ceramiche capaci di resistere ad altissime temperature, con ottima stabilità termica e alta resistenza meccanica fino a temperature dell’ordine di 1500°C.

Caratteristiche Tecniche

Processo di produzione di materiali compositi ceramici rinforzati con fibre ceramiche capaci di resistere ad altissime temperature, con ottima stabilità termica e alta resistenza meccanica fino a temperature dell’ordine di 1500°C. Tale processo combina diverse tecniche di infiltrazione della matrice, sia liquida che in forma gassosa ed ottimizza i parametri di processo in funzione della percentuale di fibra della preforma. In questo modo garantisce la totale trasformazione del precursore nella matrice carboniosa in un tempo e temperatura minimi. I materiali compositi a matrice ceramica rinforzata da fibre ceramiche C/C e C/SiC hanno delle buone proprietà termiche e meccaniche mantenute anche alte temperature. Sono caratterizzati da una buona resistenza agli shock termici e all’ossidazione (nel caso del C/SiC).

Possibili Applicazioni

  • Realizzazione di sistemi di protezione termica nei velivoli da rientro atmosferico;
  • Realizzazione di freni nel settore ferroviario e automobilistico di alta gamma;
  • Realizzazione di condotti nei reattori nucleari.

Vantaggi

  • Elevata resistenza a stress ed escursioni termiche;
  • Tempi di produzione sufficientemente brevi per consentire una produttività significativa;
  • Eccellenti proprietà meccaniche di resistenza a carichi e stress;
  • Eccellenti proprietà termiche dovute alla bassissima conducibilità termica.