Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PIATTAFORMA HW/SW DI MONITORAGGIO E LOCALIZZAZIONE DI VITTIME DA TERREMOTO

Localizzazione vittime terremotoProtezione simicaRiduzione rischio sismicoSensori IoT

Introduzione

Una innovativa soluzione in grado di rendere gli arredi dei “sistemi intelligenti”, capaci di pre-allertare in caso di terremoto, rilevare e localizzare la presenza di vita dopo un crollo, monitorare le condizioni ambientali sotto le macerie ed elaborare e trasmettere informazioni utili per chi deve portare soccorso. La maggior parte delle attività umane avvengono all’interno di costruzioni. In caso di calamità sismica, il rischio di trovarsi all’interno di una struttura edilizia è elevato anche per i soccorritori che si trovano in estrema difficoltà sia per la distruzione delle vie di accesso, che per l’individuazione repentina delle persone da soccorrere.

Caratteristiche Tecniche

In tale contesto un team di ricercatori delle Università di Camerino e L’Aquila, in collaborazione con due aziende, ha sviluppato una piattaforma hw/sw in grado di rendere gli arredi presenti negli edifici dei “sistemi intelligenti”, capaci di pre-allertare in caso di terremoto, rilevare e localizzare la presenza di vita dopo un crollo, monitorare le condizioni ambientali sotto le macerie e di elaborare e trasmettere informazioni utili a chi deve portare soccorso. Ciò è reso possibile dall’uso di devices hardware basati su sensoristica wireless IoT alimentata a batteria che, posizionati negli arredi, monitorano lo stato delle persone che si trovano nei pressi sia prima che dopo un evento sismico.

Possibili Applicazioni

  • Sviluppo e messa a disposizione di una piattaforma hardware e software finalizzata al soccorso post-evento sismico; i dati raccolti dal sistema di monitoraggio permettono infatti di ottenere informazioni fondamentali per la localizzazione degli individui presenti e per l’indirizzamento dei soccorsi.

Vantaggi

  • Sviluppo di un’innovativa soluzione per rendere gli arredi “sistemi intelligenti”
  • Possibilità di fornire servizi di pre-allerta sismica per pianificare efficaci  interventi sugli edifici
  • Rilevamento e localizzazione della presenza di vita dopo crolli
  • Monitoraggio delle condizioni ambientali sotto le macerie
  • Elaborazione e trasmissione di informazioni utili ai soccorritori