Pannelli alari con sistema anti-ghiaccio integrato
Introduzione
Questa invenzione riguarda un sistema anti ghiaccio integrato all’interno dei pannelli alari di bordo d’attacco di un aereo. E’ composto da un sandwich in alluminio o titanio con un cuore trabecolare a cella aperta che permette di assolvere sia compiti strutturali che di scambio termico in quanto integra anche i condotti di trasporto dell’aria calda. Contestualmente, si riduce sia il peso globale dell’ala sia i consumi.

Caratteristiche Tecniche
Viene presentato un nuovo sistema di sghiacciamento e anti-ghiaccio termico per aeromobili insieme al suo relativo metodo di fabbricazione. Il componente integra in una sola parte sia passaggi forzati dell’aria calda verso la superficie esterna che i tubi di approvvigionamento senza necessità di assemblaggi o saldature. In questo modo si ottiene un aumento dell’efficienza della funzione sghiacciante o anti ghiaccio insieme a una riduzione di peso sensibile. Viene presentata insieme anche la metodologia di fabbricazione per questo componente in un solo pezzo. Con la tecnologia di fabbricazione proposta è possibile ottenere una struttura lattice controllata puntualmente e quindi avere un core ottimizzato sia per lo scambio termico che per i suoi compiti strutturali. Questo pannello può essere applicato su bordi di attacco di velivoli ad ala fissa così come su velivoli ad ala rotante, pale di fan di motori e nacelles.
Possibili Applicazioni
- Impianti anti ghiaccio di aeromobili ed elicotteri o di motori aeronautici sulle nacelles;
- Antighiaccio integrato nelle pale del fan dei motori;
- Sistemi di scambio termico ad alta efficienza.
Vantaggi
- Migliore assorbimento di energia;
- Ridotto spessore della parete esterna;
- Semplificazione impiantistica;
- Manutenibilità semplificata;
- Cassone alare ingrandito;
- Integrazioni multi-funzionali.