Ovotioli e infiammazione cronica di basso grado
Introduzione
Viene evidenziato l’uso dell’ovotiolo per prevenzione e trattamento di patologie associate ad infiammazione sistemica cronica di basso grado, in particolare nell’iperglicemia cronica. E’ stato dimostrato che la via innescata dall’infiammazione viene inibita dall’incubazione con ovotiolo in colture di cellule endoteliali derivanti dal cordone ombelicale di donne affette da diabete gestazionale.

Caratteristiche Tecniche
La ricerca di nuovi principi attivi di origine naturale impiegati come integratori alimentari nella prevenzione dell’insorgenza delle malattie infiammatorie e come medicamenti per il trattamento delle stesse patologie risulta essere particolarmente innovativa e di grande interesse farmaceutico. È stato dimostrato che gli ovotioli, molecole di origine naturale estratte e purificate da uova di riccio di mare, in vitro non mostrano effetti citotossici mentre aiutano ad alleviare lo stato infiammatorio associato a diverse patologie per le quali spesso i farmaci in commercio risultano nel tempo dannosi. In particolare, nel brevetto è stato dimostrato che l’ovotiolo A ha un effetto protettivo su colture di cellule endoteliali ottenute da cordone ombelicale di donne gravide affette diabete gestazionale. Infatti, la molecola è in grado di inibire l’adesione dei monociti all’endotelio e ridurre la produzione di radicali liberi, prevenendo potenzialmente la formazione di placche aterosclerotiche. Tali risultati supportano un possibile uso preventivo e terapeutico degli ovotioli nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche di basso grado, tra cui tutte le malattie cardio-, cerebro-vascolari e il diabete.
Possibili Applicazioni
- Ricerca scientifica
- Settore nutraceutico e farmaceutico:
- Sviluppo di un integratore alimentare per la prevenzione delle malattie infiammatorie;
- Sviluppo di un farmaco per la prevenzione ed il trattamento della Infiammazione Sistemica Cronica di basso grado e delle patologie correlate.
Vantaggi
- Molecola naturale di origine marina;
- Assenza di tossicità;
- Elevato effetto antiossidante a basse dosi;
- Elevato effetto antinfiammatorio a basse dosi;
- Potenziale azione antiaterosclerotica