OMA veicoli terrestri e identificazione strada/via ferrata
Introduzione
L’invenzione consiste in un metodo per l’identificazione dei parametri modali (frequenze di risonanza, fattori di smorzamento e vettori modali) di un veicolo stradale o ferroviario in condizioni di funzionamento, tramite un’elaborazione degli output del sistema (spostamenti, velocità o accelerazioni) misurati in specifiche posizioni. Inoltre permette la caratterizzazione indiretta delle proprietà statistiche della superficie stradale o del binario ferroviario, con cui il veicolo è in contatto e su cui è in movimento.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste in un metodo per l’identificazione dei parametri modali (frequenze di risonanza, fattori di smorzamento e vettori modali) di un veicolo stradale o ferroviario in condizioni di esercizio. In particolare, essa revisiona la teoria classica dell’Output-only Modal Analysis (OMA) e fornisce un modello matematico specializzato, che descrive l’interazione tra la superficie stradale, o il binario ferroviario, e il veicolo. È possibile sfruttare gli output dei sensori in dotazione o predisposti per le prove su strada dei veicoli: l’invenzione fornisce gli algoritmi di fitting per estrarre da questi output i parametri modali del veicolo e le caratteristiche statistiche della strada e del binario ferroviario.
L’invenzione permetterà di rendere disponibili strumenti innovativi semplici ed economicamente vantaggiosi per la stima dei parametri modali di veicoli stradali e ferroviari, necessari per effettuare: (i) identificazione della dinamica del veicolo; (ii) valutazione delle prestazioni delle sospensioni del veicolo; (iii) identificazione dei modi strutturali del telaio; (iv) monitoraggio dell’integrità strutturale del veicolo e monitoraggio e manutenzione predittiva; (v) caratterizzazione indiretta delle proprietà statistiche della strada e del binario.
Possibili Applicazioni
- Ferrovie e strade;
- Industria ferroviaria e automobilistica;
- Industria di servizi/prodotti di manutenzione e diagnostica stradale e ferroviaria;
- Industria agricola.
Vantaggi
- Necessità di misurare esclusivamente gli output del sistema;
- Valutazione affidabile dei parametri modali;
- Utilizzo dei sensori già presenti sul veicolo;
- Strumento semplice ed economicamente vantaggioso;
- Valutazione della dinamica del veicolo nelle sue reali condizioni di funzionamento.