Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

NUOVI COMPOSTI ANTINFIAMMATORI ED ANTIOSSIDANTI

AlzheimerCorticosteroidiMalattie degenerativeParkinson

Introduzione

L’invenzione consiste in una serie di nuovi composti di tipo steroideo con attività antinfiammatoria e antiossidante comparabile a quella dei glucocorticoidi, ma con minori effetti collaterali associati e maggiore potenziale terapeutico rispetto a composti noti impiegati nel trattamento di malattie degenerative delle cellule cerebrali, come ad esempio Alzheimer e Parkinson.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in una serie di nuovi composti sintetici, ottenuti tramite un processo microbiologico fermentativo che non richiede specifici reagenti chimici o particolari condizioni di processo, strutturalmente derivanti dal progesterone e con associata attività antinfiammatoria analoga ai cortisonici. Infatti, batteri appartenenti alla classe degli actinobatteri sono in grado di trasformare alcuni composti steroidei noti in nuovi composti i quali presentano minori effetti collaterali e un maggiore potenziale terapeutico rispetto ai composti noti. Le specie batteriche utilizzate nel processo fermentativo sono del tipo wild-type, ovvero non richiedono modifiche genetiche, riducendo così i rischi e i problemi etici e normativi connessi ad eventuali manipolazioni. Tali nuovi composti presentano, oltre a un’associata attività antiossidante, caratteristiche di solubilità in acqua.

Possibili Applicazioni

  • Trattamento di malattie infiammatorie;
  • Trattamento di malattie autoimmuni;
  • Trattamento di malattie che necessitano di un’attività congiunta anti-infiammatoria e anti-ossidante.

Vantaggi

  • La caratteristica di solubilità in acqua rende i composti idonei a terapie di durata maggiore e a minore concentrazione del farmaco;
  • La presenza congiunta di attività antinfiammatoria, antiossidante e neuroprotettiva è correlata a un potenziale terapeutico migliore rispetto a quello dei composti steroidei noti quali il cortisone.