NOVA (NoNlinear Vibrations of assEMblies)
Introduzione
NOVA è un software di ingegneria, basato su una serie di nuovi modelli e algoritmi, finalizzato all’analisi dinamica strutturale di componenti meccanici – principalmente, ma non solo – nell’industria aerospaziale e delle turbomacchine.
In particolare, NOVA è sviluppato per una previsione efficiente e accurata della risposta vibratoria non lineare di sistemi meccanici (ad esempio dischi a lame in turbine a gas / motori aeronautici) accoppiati a giunti di attrito.

Caratteristiche Tecniche
Nelle applicazioni delle turbomacchine, il guasto per fatica ad alto numero di cicli (HCF) delle pale di turbine / compressori, a causa di ampiezze di vibrazione elevate in condizioni di risonanza, è una delle principali preoccupazioni nella fase di progettazione. Per ridurre le vibrazioni eccessive nelle pale e prevenire l’HCF, lo smorzamento per attrito è stato ampiamente incorporato nel design dei dischi palettati. Motivato dalla necessità della comunità delle turbomacchine di strumenti pratici di progettazione che possano tenere conto di condizioni operative realistiche (ad es. considerazione dello smorzamento dell’attrito), NOVA consente ai progettisti e agli analisti di eseguire analisi di risposta forzata non lineare efficiente di sistemi meccanici con interfacce di contatto in presenza di attrito.
Possibili Applicazioni
- Analisi dinamica non lineare di dischi palettati nell’industria aerospaziale e delle turbomacchine (ad esempio nei motori aeronautici o nelle turbine a gas);
- Analisi dinamiche lineari (in assenza di interfacce di attrito) o per analisi dinamiche non lineari (in presenza di interfacce di attrito come giunti bullonati, giunti a flangia,…).
Vantaggi
- Previsioni realistiche di risposta forzata di dischi palettati con interfacce di contatto ed effetti di mistuning strutturale;
- Calcolo efficiente dei livelli di risposta forzata non lineare nel dominio della frequenza, piuttosto che nel dominio del tempo. Si noti che le tecniche di soluzione nel dominio della frequenza non sono disponibili nel software commerciale agli elementi finiti (FE) e sono necessari codici ad-hoc.