NANOPARTICELLE CELLULARI MULTI-TARGETING PER LA CONSEGNA SISTEMATICA DI FARMACI
Introduzione
Quando un farmaco viene somministrato ad un individuo, è importante che il sistema di somministrazione (DDS) controlli la consegna e il rilascio nelle cellule, nei tessuti e negli organi. Con il DDS, è possibile ottenere vantaggi come l’efficacia e la stabilità massimizzate del farmaco, la circolazione prolungata nel sangue, una maggiore biodisponibilità e effetti collaterali ridotti al minimo. I DDS esistono in varie forme: liposomi, nanoparticelle lipidiche solide, nanoparticelle polimeriche, virus, sistemi di rilascio inorganici e organici rivestiti di membrana cellulare, solo per citarne alcuni. Tuttavia, questi hanno i loro limiti; le nanoparticelle inorganiche rivestite di membrana cellulare sono tossiche a causa della degradazione del nucleo, mentre le nanovescicole rivestite di membrana cellulare hanno la capacità di colpire con alta precisione solo le cellule da cui sono state derivate. Quindi, c’è un’immensa necessità per la fabbricazione di una nanopiattaforma versatile che possa essere utilizzata come approccio multiteranostico mirato a una varietà di tessuti e organi malati.

Caratteristiche Tecniche
È stato sviluppato un modo semplice per fabbricare nanoparticelle derivate dalla membrana cellulare fusa (F-CMNP) che combinano capacità multi-targeting altamente specifiche e capacità di evasione della fagocitosi. Ciò include un metodo per produrre nanoparticelle derivate dalla membrana cellulare, per controllare la consegna e il rilascio del farmaco somministrato. Queste nanoparticelle sono ottenute fondendo membrane cellulari estratte da cellule di due o più linee cellulari differenti mediante omogeneizzazione ad alta pressione in presenza di un ingrediente terapeutico/diagnostico disperso. L’invenzione consente inoltre la fabbricazione di nanoparticelle derivate dalla membrana cellulare che racchiudono un ingrediente attivo, da sfruttare come sistemi di rilascio per uso medico o diagnostico. I dati ottenuti hanno mostrato che le nanoparticelle prodotte con questi metodi sono agenti teranostici versatili senza rivali.
Possibili Applicazioni
- Trattamento di malattie potenzialmente letali (ad es. ictus ischemico, infarto del miocardio, aterosclerosi, cancro);
- Nanomedicina e sistemi di somministrazione di farmaci.
Vantaggi
- Consente la fabbricazione di F-CMNP con una capacità multi-targeting che può essere controllata dalla scelta selettiva e dalla percentuale delle membrane cellulari desiderate;
- Un sistema interamente biocompatibile, poiché gli F-CMNP inventati sono costituiti solo da membrane cellulari;
- Elevata capacità di carico del farmaco (circa il 25%, che è quattro volte superiore rispetto ai nanosistemi esistenti).