Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Nanocostrutto per la terapia antitumorale

biomimeticadiagnosticaImmunotrasparenzaMultifunzionalitàTechShareDay-d2w2Tumore

Introduzione

L’invenzione è un nuovo nanocostrutto multifunzionale costituito da un rivestimento biomimetico e non immunogenico derivante da cellule tumorali e un cuore terapeuticamente attivo in grado di generare specie tossiche mirate contro cellule tumorali bersaglio. Presenta inoltre capacità di effettuare diagnostica per immagine della zona interessata al trattamento.

Caratteristiche Tecniche

Il nanocostrutto è in grado di indurre un’elevata mortalità di cellule tumorali ed effettuarne l’imaging. In particolare possiede elevata selettività verso le cellule bersaglio, riducendo gli effetti collaterali su cellule sane. Prevede l’assenza di farmaci chemioterapici, quindi l’assenza di rilascio incontrollato ed effetti collaterali legati alla loro somministrazione. Ha elevata biocompatibilità, immunotrasparenza e non-tossicità. Le dimensioni sono nanometriche (inferiori ai 150-200 nm) e presenta efficacia terapeutica sviluppata dal cuore nanocristallino che è in grado di liberare specie tossiche solo dopo l’avvenuto bersagliamento delle cellule specifiche. L’imaging diagnostico avviene grazie alla proprietà di agente di contrasto del nanocostrutto quando eccitato da opportuna sorgente luminosa UV. È biodegradabile pertanto presenta dissoluzione finale del nanocostrutto al termine dell’attività terapeutica e diagnostica svolta.

Possibili Applicazioni

  • Terapia antitumorale;
  • Diagnostica di immagine di cellule tumorali bersaglio;
  • Utilizzabile per rivestimenti o somministrazioni antibatteriche.

Vantaggi

  • Selettivo;
  • Offre terapia e imaging contemporaneamente;
  • Biodegradabile a fine lavoro;
  • Biocompatibile;
  • Efficace;
  • Immunotrasparente;
  • Non rilascia farmaci.