Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Misurazione della stabilità di un fascio laser

Fascio elettromagneticoMetrologiaStabilità angolare

Introduzione

L’invenzione riguarda un metodo e uno strumento innovativi per la misurazione diretta e autonoma dell’inclinazione e della stabilità di puntamento di un fascio di radiazione elettromagnetica. Il sistema abbandona il classico approccio ottico adottando un innovativo approccio elettromeccanico che conferisce allo strumento maggior compattezza, precisione e sensibilità.

Caratteristiche Tecniche

Gli attuali sistemi che vengono adottati per la misurazione dell’inclinazione e della stabilità angolare di un fascio elettromagnetico hanno un approccio ottico e sono costituiti dal sistema lente + camera CCD a cui devono spesso essere associati banchi ottici di montaggio del sistema di rilevazione. Tali installazioni hanno lo svantaggio di avere grandi dimensioni, di poter rilevare frequenze massime di poche decine di Hz e di avere una risoluzione di inclinazione angolare e precisione della misurazione non ottimali. La soluzione tecnologica innovativa adotta, al posto del sistema lente-camera, un approccio elettromeccanico basato sulla fisica della diffrazione che consente di ridurre le dimensioni del modulo, di avere una misurazione più accurata, di poter rilevare frequenze anche nell’ordine del MHz e di poter raggiungere la risoluzione di inclinazione angolare nell’ordine del nanoradiante, non ottenibile coi sistemi tradizionali.

Possibili Applicazioni

  • Medico, scientifico e meccanico/ingegneristico.

Vantaggi

  • Modulo compatto e portatile;
  • Facilità di utilizzo;
  • Rileva frequenze nell’ordine del MHz;
  • Risoluzione nell’ordine dei nanoradianti.