Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Mise-en-scene recommendation system

algoritmoElementi multimedialiSistema di raccomandazioneStreaming Service

Introduzione

Metodo e sistema per la raccomandazione multimediale personalizzata di film. Il sistema analizza il contenuto multimediale ed estrae le caratteristiche audiovisive (attributi), basate sullo stile dei film, che formano le caratteristiche del Mene-en-scene. Il sistema utilizza le informazioni estratte per generare raccomandazioni pertinenti per gli utenti.

Caratteristiche Tecniche

La tecnologia brevettata consente al sistema di raccomandazione multimediale di affrontare il problema di avvio a freddo, che si verifica quando il sistema non è in grado di raccomandare accuratamente un nuovo elemento multimediale agli utenti, poiché il nuovo elemento viene aggiunto al catalogo e nessuna informazione (ad es. genere, cast, produttore, data di produzione, valutazioni, recensioni, tag e descrizione) è disponibile per l’inquadramento del film. Questa è una situazione che si verifica, in genere, nelle applicazioni web di condivisione di filmati, in cui ogni giorno vengono caricati centinaia di milioni di ore di video senza informazioni correlate. Nella pratica, il sistema analizza il contenuto multimediale e ne estrae le caratteristiche audio-visive (attributi) che definiscono lo stile del filmato: le informazioni estratte vengono poi usate per fornire la raccomandazione all’utente. La tecnica, completamente automatica, non richiede un grave carico computazionale ed è stata testata su data set di notevoli dimensioni.

Possibili Applicazioni

  • Sistema di raccomandazioni multimediale.

Vantaggi

  • Totalmente automatico e non richiede necessariamente l’intervento di un esperto;
  • Può essere adottato nella nuova situazione di avviamento a freddo, cioè quando le altre tecniche non funzionano correttamente;
  • Non è costoso ed è completamente scalabile rispetto ai Big Data.