Metodo per la purificazione delle acque reflue da azoto e fosforo
Introduzione
Metodo per la depurazione delle acque reflue da allevamenti zootecnici o digestati, ricche in azoto e fosforo attraverso l’uso di zeoliti naturali. Il metodo permette una riduzione ottimale dell’azoto ammoniacale per consentire la precipitazione di struvite riducendo la quantità di reagenti che sarebbero necessari se si volesse cristallizzare struvite senza questo pre-trattamento, diminuendo i costi, senza introdurre eccessive specie chimiche nelle acque reflue trattate.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione riguarda un metodo per l’abbattimento di azoto (N) e fosforo (P) da digestati industriali e da reflui zootecnici o da tutte quelle sostanze allo stato liquido che contengono questi due elementi. Tali elementi non vengono perduti ma vengono trasferiti e stoccati in fasi solide, recuperabili e nuovamente utilizzabili. I materiali ottenuti alla fine del processo sono impiegabili come fertilizzanti (zeolitite , struvite e refluo impoverito in N e P). Questo trattamento trasforma un prodotto di scarto in una importante risorsa, permettendo di ottenere differenti prodotti vendibili ed utilizzabili per diversi scopi a seconda del caso.
Possibili Applicazioni
- Produzione biogas;
- Digestati liquidi;
- Mercato dei fertilizzanti e ammendanti agricoli;
- Trattamento dei reflui zootecnici per ridurre il carico di nutrienti.
Vantaggi
- Riduzione dell’apporto di reagenti di P e Mg al refluo
- La zeolitite alza il pH del refluo
- La possibilità di ottenere da un unico sistema zeolitite naturale ricca in azoto unita alla struvite