METODO ED APPARATO DI RISONANZA MAGNETICA SEQUENZIALE
Introduzione
L’invenzione brevettata si riferisce ad un metodo e apparato di risonanza magnetica con selezione sequenziale dei modi di risonanza La tecnologia fornisce un rapido rilevamento sequenziale del segnale MR proveniente da due diversi nuclei, utilizzando tutti i modi di risonanza della bobina TEM, consentendo dei notevoli vantaggi in termini di accuratezza, ampiezza del campo visivo, velocità di acquisizione delle immagini, facilità ed utilizzo.

Caratteristiche Tecniche
La risonanza magnetica (MR) in campo medicale è ampiamente utilizzata a scopi diagnostici nella cosiddetta tecnica dell’imaging a risonanza magnetica, che trova ampio impiego nelle applicazioni clinica e di ricerca con cellule, tessuti, organi e modelli animali. All’attuale stato dell’arte, le misurazioni relative a uno stesso campione vengono eseguite limitando strettamente nella fase di costruzione e configurazione la bobina a radiofrequenza da utilizzare in trasmissione e / o ricezione. Per questo le misure di risonanza magnetica sono fortemente influenzate dalla distribuzione spaziale del profilo di sensibilità corrispondente alla modalità di risonanza selezionata dall’uomo esperto nell’arte. Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema e un metodo di spettroscopia RM innovativi, ad alto campo (3-12 Tesla), che fornisce un rapido rilevamento sequenziale del segnale MR proveniente da due diversi nuclei, utilizzando tutti i modi di risonanza della bobina TEM, che consente di selezionare la regione di interesse più adatta.
Possibili Applicazioni
- Imaging medicale per rilevamento del segnale di risonanza magnetica dell’idrogeno;
- Ricostruzione di informazioni metaboliche o funzionali;
- Creazione di immagini strutturali.
Vantaggi
- Maggiore campo visivo (FOV);
- Migliore sovrapposizione spaziale delle immagini ricostruite dai segnali dei due nuclei;
- Maggiore precisione, ottenuta con ripetute acquisizioni utilizzando più di una modalità di risonanza per rilevare il segnale da ciascun nucleo;
- Modalità di rilevamento ultraveloce;
- Facilità ed efficacia di utilizzo per gli utenti finali.