Metodo e sistema di disaggregazione di utenze
Introduzione
I contatori elettrici, gas e idrici fanno una contabilizzazione integrale e non riescono a risalire alle singole utenze se non in maniera approssimativa. Il sistema, facendo cooperare i vari contatori, riesce ad affinare moltissimo la disaggregazione dei consumi delle varie utenze domestiche. In questo modo viene ottimizzata la gestione energetica, aumentata la sicurezza e ridotti i consumi.

Caratteristiche Tecniche
Le forniture domestiche (gas, acqua, energia elettrica) sono risorse combinate, cioè che per il loro funzionamento necessitano delle altre. L’uso dell’acqua calda, ad esempio, richiede anche l’energia elettrica e/o il gas. Il sistema brevettato, facendo cooperare i misuratori delle singole utenze, consente di affinare moltissimo la loro disaggregazione. Il metodo brevettato porta ad ulteriori ricadute: individuazione sia di perdite idriche improvvise che di quelle minime con segnalazione all’utente; valutazione della diminuzione dell’efficienza delle caldaie; assistenza all’utente per una migliore virtuosità nell’utilizzo delle risorse. Tutto ciò è possibile grazie alla disposizione sensoriale nella Smart Home e al sistema di supervisione che sfrutta tecniche di apprendimento e di intelligenza artificiale.
Possibili Applicazioni
- Integrazione nei sistemi domotici;
- Automazione della gestione intelligente delle Smart Home;
- Realizzazione di Idro Smart Meter al servizio della Smart Home.
Vantaggi
- Aumentata capacità di disaggregazione;
- Individuazione sia di perdite idriche improvvise che di quelle minime e silenti con segnalazione all’utente;
- Valutazione della diminuzione dell’efficienza delle caldaie;
- Assistenza all’utente per una migliore virtuosità nell’utilizzo delle risorse.